Età legale per usufruire delle nostre prestazioni – Minori di anni 14
L’art.8 del Regolamento UE 679/2016, modificato ed integrato in Italia dal D.Lgs. 101/18, prevede come requisito essenziale che il
destinatario dell’informativa nonché di una manifestazione di consenso sia rilasciata da una persona che abbia compiuto il
quattordicesimo anno di età. In difetto di ciò il diritto all’informativa e l’ espressione del consenso debbono poter essere rilasciati dalla
patria potestà. La nostra struttura Turistico Ricettiva di norma, non acconsente alla ricezione di minori se non accompagnati da persona
maggiorenne. Di conseguenza procederemo alla determinazione della età mediante esibizione di documento di identità per tutti i
bambini, i fanciulli o gli adolescenti che dovessero chiedere una erogazione di uno dei nostri servizi. In presenza invece di adulti dove,
palesemente e a vista, sarà possibile determinarne l’avvenuto compimento del quattordicesimo anno di età, si procederà alla lettura
dell’informativa saltando la procedura di compilazione di assunzione di responsabilità nei confronti del minore. Informativa sul trattamento dei dati personali
(D.Lgs. 196/03 – Codice in materia di protezione dei dati personali modificato dal D.Lgs. 101/18 e dal Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla
protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati)
Introduzione
La presente Informativa sulla privacy si applica ai dati personali acquisiti dalla nostra struttura Turistico Ricettiva, al fine di portare a
termine una richiesta che ci viene chiesta spontaneamente da parte dell’interessato. La presente sezione offre una descrizione
generale della nostra Informativa sulla Privacy, la quale viene di seguito riportata.
Dati e Contatti del Titolare del Trattamento
HOTEL VILLA IRIS s.a.s. di Braibanti Tiziana & C.
Viale Martiri della Libertà, 14 – 17025 Loano (SV)
P.I. e C.F. 00999150097 – Nr. Telefono 019 669200- E-mail info@hotelvillairis.it
Il titolare del trattamento a cui rivolgersi è: Tiziana BRAIBANTI
Il responsabile del trattamento a cui rivolgersi è: Tiziana BRAIBANTI
Il responsabile della protezione dei dati (RPD o DPO) non è nominato in quanto non previsto.
Finalità cui sono Destinati i Dati Personali e Base Giuridica e Liceità del Trattamento
Utilizziamo i dati personali dell’utente per:
1. per acquisire e confermare la sua prenotazione di servizi di alloggio e servizi accessori, e per fornire i servizi richiesti.
Trattandosi di trattamenti necessari per la definizione dell’accordo contrattuale e per la sua successiva attuazione, non è richiesto il suo
consenso, tranne nel caso in cui siano conferiti dati particolari. Il trattamento cesserà alla sua partenza, ma alcuni suoi dati personali
potranno o dovranno continuare ad essere trattati per le finalità e con le modalità indicate nei punti successivi;
2. per adempiere all’obbligo previsto dal “Testo unico delle leggi di Pubblica Sicurezza” ( TULPS articolo 109 R.D. 18.6.1931 n.
773) che ci impone di comunicare alla Questura, per fini di pubblica sicurezza, le generalità dei clienti alloggiati secondo le modalità
stabilite dal Ministero dell’Interno (Decreto 7 gennaio 2013). Il conferimento dei dati è obbligatorio e non richiede il suo consenso, ed in
caso di rifiuto a fornirli non potremo ospitarla nella nostra struttura. I dati acquisiti per tale finalità vengono da noi direttamente
comunicati per il tramite di un applicativo software collegato istantaneamente per il tramite di internet con la Questura di Savona;
3. per adempiere ai vigenti obblighi amministrativi, contabili e fiscali. Per tali finalità il trattamento è effettuato senza necessità di
acquisire il suo consenso. I dati sono trattati da noi, e vengono comunicati all’esterno solo in adempimento ad obblighi di legge. In caso
di rifiuto a conferire i dati necessari per gli adempimenti sopra indicati, non potremo fornirle i servizi richiesti. I dati acquisiti per tali
finalità vengono da noi conservati per il tempo previsto dalle rispettive normative (10 anni, e anche oltre in caso di accertamenti fiscali
iniziati prima della scadenza);
4. per accelerare le procedure di registrazione in caso di suoi successivi soggiorni presso la nostra struttura. Per tale finalità,
previa acquisizione del suo consenso revocabile in qualsiasi momento, i suoi dati saranno conservati per il periodo massimo di 5 anni,
e saranno utilizzati quando sarà nuovamente nostro ospite per le finalità di cui ai punti precedenti;
5. per espletare la funzione di ricevimento di messaggi e telefonate a lei indirizzati durante il suo soggiorno. Per tale finalità è
necessario il suo consenso. Potrà revocare il consenso in qualsiasi momento. Il trattamento cesserà comunque alla sua partenza;
6. per inviarle comunicazioni o messaggi e aggiornamenti sulle tariffe e sulle condizioni oppure offerte relative al soggiorno. Per
tale finalità, previa acquisizione del suo consenso, i suoi dati saranno conservati per il periodo massimo di 5 anni e non saranno
comunicati a terzi. Potrà revocare il consenso in qualsiasi momento;
7. Potremmo utilizzare i dati personali dell’utente per inviargli comunicazioni attraverso vari canali, come ad esempio inoltro
cartaceo tramite posta, e-mail, SMS e Whatsapp o similari in relazione ai nostri servizi. L’utente ha il diritto di annullare la ricezione di
ulteriori comunicazioni in qualsiasi momento così come descritto nella Sezione “Diritti dell’utente”.
Se vuole che siano effettuati i trattamenti che prevedono una raccolta di dati facoltativi dovrà quindi fornirci il suo consenso,
sottoscrivendo la dichiarazione apposita.
Destinatari e Categorie di Destinatari dei Dati Personali
I dati personali sono informazioni relative a una persona fisica identificabile, secondo la definizione riportata nella normativa applicabile.
I dati personali da noi raccolti includono: (a) informazioni forniteci dall’interessato, (b) informazioni da noi raccolte da documentazione
presentata (esempio documenti di identità), (c) informazioni da noi ottenute da terzi (esempio uffici del turismo o portali di prenotazione,
ecc).
I dati personali forniti dall’interessato includono recapiti, informazioni anagrafiche e demografiche, di registrazione e di pagamento.
Questi tipi di dati personali comprendono recapiti (come ad esempio, il nome, l’indirizzo, i numeri di telefono e gli indirizzi e-mail
dell’interessato), dati demografici (come ad esempio l’età o la data di nascita e il sesso dell’interessato), dati di pagamento (come ad
esempio le informazioni sull IBAN e l’indirizzo di fatturazione dell’interessato). Per noi i dati personali dell’interessato sono importanti e
li condividiamo solo con i soggetti terzi che ne assicurino una protezione adeguata. A richiesta, potremmo comunicare dati personali a:
(a) soggetti terzi per i quali l’interessato ha fornito il proprio consenso, (b) professionisti che collaborano con noi a portare a termine le
pratiche richieste (esempio commercialisti, analisti contabili, ecc), (c) soggetti terzi che riteniamo possano contribuire a portare a
termine la prestazione richiesta.
Trasferimento di Dati Personali a un Paese Terzo
Non abbiamo data base o sistemi di archivio fuori del territorio dell’Unione Europea. Ogni volta che, per esigenze tecniche o di
protezione, i dati personali dell’interessato vengono trasferiti, adotteremo le misure ragionevolmente necessarie per fornire garanzie
adeguate volte a proteggere i dati personali dell’interessato e ad assicurarne un trattamento riservato.
Periodo di Conservazione dei Dati Personali
I dati personali dell’interessato saranno conservati per il periodo necessario a soddisfare le finalità indicate nella presente Informativa
sulla privacy, a meno che non sia richiesto o consentito dalla legge un periodo di archiviazione superiore (10 anni, e anche oltre in caso
di accertamenti fiscali iniziati prima della scadenza).
Diritti dell’Interessato e Autorità di Controllo
L’interessato gode di determinati diritti in relazione ai propri dati personali. Tali diritti includono il diritto di revocare il consenso al
trattamento dei dati personali (qualora l’interessato abbia fornito il proprio consenso), di opporsi al trattamento dei dati per determinati
scopi, il diritto di accedere ai dati personali e la possibilità di cancellare, limitare o, in alcuni casi, ricevere una copia leggibile tramite
computer dei dati personali dell’interessato. Gli è inoltre concesso di annullare l’iscrizione alle nostre comunicazioni in qualsiasi
momento.
Se l’interessato desidera esercitare uno dei suddetti diritti può contattarci utilizzando i recapiti indicati precedentemente.
L’interessato ha altresì il diritto di sporgere reclamo presso un’autorità per la protezione dei dati (ove applicabile) se ritiene che le sue
informazioni personali siano state elaborate in modo illegale o violando i suoi diritti. Tuttavia, in caso di dubbi, l’interessato è invitato in
primo luogo a contattarci.
Ogni richiesta legittimata dalle leggi sulla Privacy (Codice e/o Regolamento della Privacy) è da intendersi esercitabile senza nessun
costo da sostenere da parte del richiedente. L’interessato ha sempre il diritto di proporre reclamo ad una Autorità di Controllo che in
Italia è individuata nel Garante Nazionale per la Protezione dei Dati presso Piazza di Monte Citorio n. 121 00186 ROMA – Centralino
telefonico: (+39) 06.696771 – Fax: (+39) 06.69677.3785 – e-mail: garante@gpdp.it – pec: sitoweb@gpdp.it
Obbligo Legale o Contrattuale per la Comunicazione di Dati Personali
I dati forniti dall’interessato costituiscono un obbligo legale per quei dati che sono necessari ed obbligatori per la compilazione dei
documenti fiscali (anagrafica dell’interessato o ragione sociale dell’impresa). Sono invece facoltativi tutti gli altri dati come quelli riferiti
ai contatti, alle caratteristiche o alle dotazioni dell’aziende, ecc. Va da se che il mancato conferimento di dati volontari ma necessari
all’esecuzione della pratica, potrebbe costituire l’impossibilità alla conclusione della stessa.
Processo Decisionale Automatizzato
Quando l’interessato naviga o utilizza il nostro sito Web (https://www.hotelvillairis.it/) utilizziamo tipi di cookie che sono indicati nella
apposita sezione in fondo alla pagina cliccando su “Informativa Cookie” (https://www.hotelvillairis.it/informativa-cookie). Le condizioni di
privacy per la navigazione sul sito web sono invece indicate sempre in fondo pagina in “Informativa Privacy”
(https://www.hotelvillairis.it/privacy).
Pubblicità mirata (online e non): non effettuata. Pubblicità programmatica (online e non): non effettuata.
Non abbiamo sezioni pubbliche con informazioni pubblicabili dall’interessato su o tramite le sezioni pubbliche di nostri siti web.
Utilizziamo delle app gestite da altri soggetti (es. WhatsApp) dove un gruppo di persone o aziende condividono uno stesso obiettivo
(esempio un gruppo creato per discussioni su vacanze). Pertanto, occorre prestare la massima attenzione e non divulgare nessun dato
personale in quanto non possiamo controllare il modo in cui tali informazioni vengono utilizzate da altri soggetti.
Sicurezza dei Dati
Per noi la sicurezza è importante e utilizziamo diverse precauzioni per assicurare la protezione dei dati personali dell’interessato.
Inoltre utilizziamo tecnologie e procedure ragionevoli per proteggere le informazioni acquisite. Sfortunatamente, nessuna trasmissione
di dati su Internet e nessun sistema di archiviazione delle informazioni è sicuro al 100%. Se l’interessato ritiene che la sua interazione
con noi non sia più sicura (ad esempio, nel caso sospetti che la sicurezza dei suoi dati sia stata compromessa), dovrà comunicarci
immediatamente il problema utilizzando i recapiti indicati precedentemente.
Non abbiamo alcun controllo sulla riservatezza delle comunicazioni durante il loro trasferimento alla nostra azienda. Si consiglia
pertanto di non includere in tali comunicazioni informazioni riservate e proprietarie o dati sensibili o informazioni non pertinenti. I canali
telefonici e telematici non sono sicuri.